Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

14.5 C
Guidonia
giovedì, Aprile 10, 2025
More

    Ordinanza sindacale: da oggi la discarica dell’Inviolata è chiusa

    Il sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis,  ha firmato oggi una ordinanza contingibile e urgente così come previsto dall’art. 191 del decreto legislativo 152 del 2006, meglio conosciuto come testo unico in materia  ambientale. Il provvedimento viene emanato per gravi motivi sanitari e chiude definitivamente la discarica al tal quale e agli inerti per tutti i 49 comuni dell’Ato. La base sulla quale la ordinanza è stata costruita, in netta controtendenza con quanto disposto ieri l’altro dalla Regione Lazio, dal suo presidente Nicola Zingaretti, dall’assessore all’Ambiente Michele Civita, è che dalle risultanze effettuate negli uffici comunali la discarica è esaurita e non, come sostenuto da Zingaretti e Civita, ancora disponibile ad accogliere lo sversamento di 10mila tonnellate di rifiuto, seppur inerte, nell’ultimo sesto invaso dove una proroga dell’agosto scorso, a firma del vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, aveva autorizzato un ulteriore abbancamento di tal quale. Oggi Eligio Rubeis prende una decisione di rottura rispetto le linee regionali, lo fa per il bene dei cittadini, scegliendo di dissentire (anche) dalle prospettive regionali di utilizzazione dell’impianto di Tmb da metà marzo, un impianto senza autorizzazione di legge né discarica di servizio. La Regione fa forzature a beneficio dei comuni inadempienti e contro gli interessi della città di Guidonia Montetecelio soprattutto quando annuncia, d’accordo con il gestore dell’impianto di Tmb, Colari-Ecoitalia ’87, che da metà marzo esso potrà essere a disposizione dei comuni che ancora trattano il tal quale. Non ci siamo. È proprio su tre questioni fondamentali che  si basa la ordinanza Rubeis: uno, che la società Ecoitalia ’87 srl ritiene siano ancora utilizzabili spazi per circa 10mila tonnellate da allocare nel sito in coltivazione, ma questo all’amministrazione non risulta; due, che la circolare ministeriale del 6 agosto 2013 precisa la natura equipollente della raccolta differenziata,  in contrasto con quanto disposto dalla Regione Lazio nella direttiva dell’ 8 febbraio con la quale dispone di “rispedire” gli inerti post lavorazione dei 48 comuni all’Inviolata; tre, che comunque ulteriori abbancamenti dovrebbero essere autorizzati da un rinnovo della ordinanza Smeriglio che scade però questa sera a mezzanotte: vi è il concreto rischio comunque, precisa ancora Rubeis nella ordinanza, di abbancare rifiuti pur trattati in un’area attualmente interessata da un piano di caratterizzazione, approvato con determina dirigenziale del settembre 2012 del comune di Guidonia Montecelio per la quale è in corso la conferenza dei servizi ai sensi del quarto comma dell’art. 242 del testo unico sull’ambiente, che, quindi, consentire un ulteriore abbancamento di rifiuto, seppur trattato, ma non proveniente da raccolta differenziata come ancora previsto da direttiva regionale, risulterebbe in contrasto con gli indirizzi normativi e in particolare con il decreto legislativo 36 del 13 gennaio 2003. Preso atto di tutto questo, conclude il sindaco nel documento, si ordina la chiusura della discarica in località Inviolata e si fa divieto a chiunque di conferire rifiuti a far data da oggi.

    Articoli Correlati

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    Seguici su

    1,931FansMi piace
    877FollowerSegui
    113FollowerSegui
    - Advertisement -

    Ultimi Articoli

    METEO

    Guidonia
    nubi sparse
    14.5 ° C
    14.8 °
    13.6 °
    75 %
    1.9kmh
    40 %
    Gio
    13 °
    Ven
    18 °
    Sab
    19 °
    Dom
    21 °
    Lun
    17 °