Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

8.8 C
Guidonia
venerdì, Aprile 11, 2025
More

    OPERAZIONE COMPLESSA DELLA GUARDIA COSTIERA DI PORTOSCUSO. MAXI SEQUESTRO DI RETI E ATTREZZATURA.

    Con indagini già avviate, e grazie a recenti sviluppi, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Portoscuso, insieme al nucleo di polizia giudiziaria della Capitaneria di Porto di Cagliari e al 4 nucleo sommozzatori della Guardia Costiera di stanza a Cagliari sono intervenuti dalla mattinata odierna fino alla tarda serata in località Bruncuteula e nelle zone limitrofe. L’operazione ha evidenziato una diffusa pesca abusiva condotta con attrezzi non consentiti, non segnalati, molti di questi appositamente usati per pescare le anguille. Per queste ultime il periodo di fermo biologico è disciplinato dalla Regione Sardegna con il DECRETO N. 972 /DecA/ 55 del 06.08.2013 che ne stabilisce il divieto di cattura ogni anno, dal 1 marzo al 30 settembre. Le particolari condizioni della zona e l’estensione della pesca abusiva hanno reso le operazioni particolarmente complesse tanto da dover dedicare una intera giornata di lavoro dei militari della Guardia Costiera. Per comprendere le dimensioni del fenomeno a fine giornata sono stati sequestrati circa 380 nasse, 37 bertovelli e qualche chilometro di altre reti, molte di queste in pessime condizioni. Nella zona i militari della Guardia Costiera continueranno anche nei prossimi giorni i controlli proseguendo le indagini. Gli attrezzi da pesca erano tutti non segnalati a norma di legge rappresentando un pericolo per la navigazione.

    Articoli Correlati

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    Seguici su

    1,931FansMi piace
    877FollowerSegui
    113FollowerSegui
    - Advertisement -

    Ultimi Articoli

    METEO

    Guidonia
    cielo sereno
    8.8 ° C
    10.4 °
    8.4 °
    93 %
    1.7kmh
    6 %
    Ven
    18 °
    Sab
    19 °
    Dom
    15 °
    Lun
    17 °
    Mar
    14 °