Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

7.5 C
Guidonia
martedì, Aprile 8, 2025
More

    Open Day per i cento anni dell’Aeroporto militare Alfredo Barbieri di Guidonia

    Porte aperte sabato 22 ottobre, all’Aeroporto Militare Alfredo Barbieri di Guidonia Montecelio, per il centenario della base militare sita nell’omonima Città dell’Aria ad est di Roma.

    bollettinoEra il 1916 quando in previsione della Grande Guerra, Guidonia, all’epoca dei fatti Montecelio, vedeva insediare sui propri campi, la Scuola di Volo, denominata “Campo di Aviazione di Montecelio” intitolata al Tenente Colonnello pilota Alfredo Barbieri che aveva perso la vita combattendo pochi mesi prima.

    Da quell’inizio furono molti i passaggi importanti tra cui ricordiamo l’attività di sperimentazione dove emersero ingegno, scienza e sviluppo nel settore aeronautico e non solo; ad esempio nel collaudo di un paracadute perse la vita il Generale Alessandro Guidoni, da cui in suo onore venne intitolata la Città nata intorno la base militare, l’attuale Guidonia. Durante la seconda Guerra Mondiale operò sulla base militare, tra gli altri, lo Stormo Notturno e il 1° Stormo Bombardamento.

    60Attualmente insiste sul sedime il Comando Aeroporto/Gruppo di Volo a Vela di Guidonia che oltre le varie attività forma gli allievi dell’Accademia Aeronautica nell’attività di volo su aliante e promuove corsi di Cultura Aeronautica dove ogni anno vengono formati i migliori studenti delle scuole superiori italiane. All’interno dell’Aeroporto tra gli altri è presente anche la Scuola di Aerocooperazione. HPIM1532

    Tra le dotazioni del 60° Stormo troviamo i seguenti velivoli, il SIAI 208 Marchetti, gli alianti Grob Twin Astir, Nimbus 4D e 4M ed il LAK 17, l’elicottero NH500/E ed infine il noto MB339A e l’MB339CD.

    In occasione dell’ Open Day di sabato 22, dalle ore 9 del mattino, l’apertura al pubblico della base con accesso da via di Trani, con un ricco programma tra cui: visita dell’area storica, di cui si può prenotare visita guidata nei giorni antecedenti l’evento presso l’ufficio lasciapassare dello stesso aeroporto, apertura della mostra fotografica, simulatori di volo, stand espositivi e laboratori didattici, esposizione statica dei velivoli; successivamente seguirà la deposizione delle corone ai caduti e nel pomeriggio il volo dei corsi di cultura aeronautica ed infine il sorvolo della formazione Legend.HPIM1536

    Inoltre è stato anche predisposto dal Comando del 60° Stormo di stanza nell’ Aerpororto, un annullo postale speciale per la bollatura delle cartoline ricordo, predisposte per il centenario dello stesso Aeroporto Alfredo Barbieri di Guidonia, nel corso della manifestazione patrocinata dal Comune di Guidonia Montecelio, verrà eseguita anche una raccolta fondi per le zone terremotate.

    Di Antonio Azzinnari

    Articoli Correlati

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    Seguici su

    1,931FansMi piace
    877FollowerSegui
    113FollowerSegui
    - Advertisement -

    Ultimi Articoli

    METEO

    Guidonia
    nubi sparse
    7.5 ° C
    9.4 °
    6.5 °
    86 %
    0.9kmh
    25 %
    Mar
    13 °
    Mer
    16 °
    Gio
    17 °
    Ven
    19 °
    Sab
    16 °