Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

7.5 C
Guidonia
martedì, Aprile 8, 2025
More

    “Una stella per Marta”

    ROMA – Si rinnova l’appuntamento con “Una stella per Marta”, manifestazione promossa dall’associazione Marta Russo. Evento in programma per domani, sabato 25 ottobre, nella splendida e suggestiva cornice di Villa Piccolomini a partire dalle 16 e 30. Campioni della scherma internazionale si alterneranno per ricordare il gesto d’amore della famiglia della giovane studentessa rimasta uccisa 17 anni fa mentre si trovava all’università. La sfida vedrà in pedana le protagoniste assolute del fioretto mondiale, vincitrici di tutte le medaglie possibili fra Olimpiadi, Mondiali ed Europei, capaci di dominare ogni competizione da anni: ovvero il Dream Team composto da Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca e Carolina Erba. In pedana quest’anno anche i grossi calibri della scherma maschile come i fiorettisti Daniele Garozzo e Giorgio Avola e gli sciabolatori Luigi Samele ed Enrico Berrè. Sono tanti i campioni che dal 2000 hanno onorato con la loro presenza il ricordo della giovane promessa del fioretto femminile che fu anche campionessa juniores. Infatti Marta era figlia di Donato Russo, maestro di scherma fra i più apprezzati a livello nazionale. Confermato il concorso nazionale dedicato alle superiori ed il duello storico tra Daniela Cavallini e Dario Spampinato.
    Ieri, nella Sala Aniene della Regione Lazio, la presentazione della quindicesima edizione. “Non abbiamo voluto far mancare il nostro appoggio a questa iniziativa che edizione dopo edizione diffonde un messaggio di speranza e di vita – dichiara il commissario straordinario dell’Agenzia Regionale del Lazio per i Trapianti e le Patologie Connesse, Carlo Umberto Casciani -. Siamo felici di poter aiutare la famiglia Russo che porta avanti con dedizione un lavoro prezioso per chi come noi da anni si occupa di cultura della donazione degli organi”. La giornata sarà sponsorizzata per il terzo anno consecutivo da PlanetWin365. “Da una violenza insensata è nata la grande storia di questa manifestazione che quest’anno arriva insieme alla possibilità di dichiarare il proprio intento di donare gli organi anche al momento del rinnovo della carta d’identità”, il messaggio dell’assessore allo Sport e alle Politiche Sociali della Regione Lazio Rita Visini. Presente anche il consigliere della Federazione Italiana Scherma, Vincenzo De Bartolomeo: “Per la scherma un momento di grande visibilità, il nostro è uno sport che ha regalato il maggior numero di medaglie all’Italia nelle Olimpiadi. Con questa manifestazione abbiamo scoperto la nostra rete di solidarietà, è anche l’occasione per dimostrare il valore del volontariato sportivo, da difendere in questo periodo di crisi come tutti i volontariati. Vedremo un’alta qualità di scherma perché in questi incontri senza l’obbligo di raggiungere un risultato positivo si provano colpi difficili e belli esteticamente per il pubblico”.
    Chiusura con i genitori di Marta. “Grazie alla stampa siamo riusciti ad entrare in contatto con i riceventi degli organi donati da nostra figlia ed è una soddisfazione immensa vedere quanto bene ha fatto Marta che già da piccola si chiedeva come poter aiutare gli altri – le dichiarazioni del Maestro Donato Russo -. A Villa Piccolomini respireremo aria di solidarietà, affetto e altruismo”.
    La madre, Aureliana Iacoboni Russo, sintetizza così gli obiettivi della speciale giornata: “Ringraziamo tutti per la collaborazione e gli atleti perché hanno fatto di tutto per essere presenti nonostante i numerosi impegni di questo periodo. Abbiamo scelto la scherma come sport per veicolare questi importanti valori perché Marta è cresciuta svolgendo questa attività”.

    Articoli Correlati

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    Seguici su

    1,931FansMi piace
    877FollowerSegui
    113FollowerSegui
    - Advertisement -

    Ultimi Articoli

    METEO

    Guidonia
    nubi sparse
    7.5 ° C
    9.4 °
    6.5 °
    86 %
    0.9kmh
    25 %
    Mar
    13 °
    Mer
    16 °
    Gio
    17 °
    Ven
    19 °
    Sab
    16 °